LINEE GUIDA PER GLI AUTORI
Istruzioni per l’invio di manoscritti
Invio
Tutti i manoscritti presentati per la revisione devono essere inviati, insieme ad una Lettera di Presentazione, all’indirizzo e-mail: submission@risu.biz . Non ci sono costi di pubblicazione.
Lettera di presentazione
L’autore corrispondente deve dichiarare che il manoscritto non è stato pubblicato o sottoposto per pubblicazione altrove. La Lettera di Presentazione deve contenere il nome completo, il titolo, l’affiliazione e le biografie di ogni co-autore e deve essere indicato anche l’indirizzo postale, l’indirizzo e-mail e il numero di telefono dell’autore corrispondente, insieme al conteggio del numero di parole (esclusi abstract, ringraziamenti, bibliografia, tabelle e figure).
Tipologia di articoli
Per la pubblicazione su RISU saranno considerate le seguenti tipologie di articoli, che saranno sottoposti a procedimenti di revisione tra pari, in doppio cieco:
- Articoli di ricerca (massimo 5000 parole)
In cui vengono riportati risultati scientifici sostanziali e originali, in linea con l’ambito di interesse della rivista. Questa categoria include il resoconto di dati originali sia di tipo qualitativo che quantitativo.
- Revisioni della letteratura (massimo 3000 parole)
Gli autori possono presentare una revisione della letteratura su argomenti affini a quelli della rivista, riportando lo stato della conoscenza di dati provenienti da strumenti di ricerca primari con particolare attenzione alle fonti.
- Articoli Generali (massimo 5000 parole)
Questi articoli possono (a) dare prospettive sul ruolo dell’umorismo in settori di grande importanza sociale; b) rivedere nuovi sviluppi in un campo di ricerca che è di interesse per i lettori in altri settori o (c) fornire una revisione critica della letteratura in un ambito specifico.
- Lettere all’editore (massimo 1000 parole)
Questa categoria include la discussione del contenuto di un articolo recentemente pubblicato su RISU e deve essere ricevuta entro 6 settimane dalla pubblicazione dell’articolo in questione. Le lettere devono essere redatte in tono accademico e scientifico e devono aggiungere informazioni o esporre problematiche.
- Recensioni di libri (massimo 1500 parole)
L’obiettivo è fornire un’analisi critica di un libro e non presentarne semplicemente un riassunto. Piuttosto analizzare, commentare e valutare il lavoro. Alcune recensioni di libro riassumono brevemente il contenuto del testo e poi lo valutano; altre commentano il libro e utilizzano il riassunto solo per darne esempi. Si può scegliere il metodo che sembra più adatto. Le recensioni di libri devono avere una lunghezza compresa fra le 1000-1500 parole. All’inizio della recensione si prega di inserire le seguenti informazioni del libro:
-
- Autori
-
- Titolo
-
- Curatore(i) (se applicabile)
-
- Luogo di pubblicazione
-
- Editore
-
- Anno di pubblicazione
-
- Prezzo
-
- Numero di pagine del libro
Per le recensioni di un libro non sono necessari abstract e parole chiave. Le recensioni non subiscono il processo di peer-review ma vengono verificate direttamente dai redattori.
Conteggio parole
I manoscritti inviati devono rispettare il conteggio della parole in base alla tipologia di testo, escludendo gli abstract, i ringraziamenti, la bibliografia, le tabelle e le figure.
Titolo
Il titolo deve essere breve e descrivere in maniera esaustiva il contenuto del contributo. Deve essere presente anche una traduzione in lingua inglese.
Abstract
I manoscritti devono includere un abstract, sia in lingua italiana, sia in lingua inglese, di non più di 150 parole, scritto per essere comprensibile trasversalmente ai lettori afferenti a discipline e interessi vari. Nessun abstract o parole chiave sono necessarie per le recensioni del libro.
Biografia
I manoscritti devono includere una breve biografia degli autori, di massimo 60 parole, inclusiva di titolo (ad es., MSc, MD, JD, PhD, EdD), le credenziali, descrizione professionale, affiliazioni istituzionali e una sintesi degli interessi professionali rilevanti.
Stile e contenuto del manoscritto
Tutte i manoscritti devono seguire le linee guida APA Style (6° ed., 2009).
Formato del file
Si prega di inviare il manoscritto come documento formato Word. Non inviare manoscritti in formato PDF. Il tipo di carattere preferito è Times New Roman, di dimensione 12 punti; i manoscritti devono essere inviati con interlinea doppia, lasciando il margine destro non giustificato. Le abbreviazioni nel testo devono inizialmente essere presentate in forma estesa, seguite dall’abbreviazione tra parentesi, con successivi usi solo dell’abbreviazione nel testo. I termini che richiedono l’enfasi nel testo devono essere in corsivo e non sottolineato o in grassetto. I manoscritti devono riportare il numero di pagina nell’angolo in basso a destra.
Intestazioni e sottotitoli
Il testo del corpo dovrebbe essere suddiviso in diverse sezioni con apposite voci. Lo stile APA comprende cinque livelli di intestazione. Ogni sezione di un manoscritto inizia con il livello più alto di intestazione e procede in ordine attraverso i livelli della sottovoce.
Tabelle e figure
Incorporare tutte le tabelle e le figure all’interno del testo inviato e formattato secondo le linee guida APA (6° ed.). Scrivere il titolo di una tabella (ad esempio TABELLA 1. Titolo) sopra la tabella e il titolo di un diagramma o una figura (ad esempio, FIGURA 1. Titolo) sotto la figura.
Ringraziamenti
L’autore corrispondente è responsabile nel garantire che la sezione dei Ringraziamenti del manoscritto sia completa. Se necessario deve identificare le schede di revisione istituzionali che hanno concesso l’approvazione o l’esenzione per uno studio o altri importanti contributi da parte di non autori.
Linee guida per i riferimenti bibliografici
Per il formato dei riferimenti bibliografici gli autori dovranno seguire le indicazioni contenute nella 6° edizione del manuale APA. Ulteriori informazioni sul manuale APA possono essere trovate all’indirizzo www.apastyle.org.
- Citazioni nel testo
Quando si citano più autori nel testo, utilizzare “e”; nelle citazioni, utilizzare “&”, ad esempio: “Smith e Jones (2013) hanno scoperto che le mele sono più gustose delle arance. Alcuni ricercatori hanno scoperto che le mele sono più gustose delle arance (Smith & Jones, 2013)” .
Quando si cita un lavoro con tre o più autori, vanno elencati tutti i nomi degli autori nella prima citazione e il nome del primo autore seguito da “et al.”. In tutte le citazioni successive (vedere manuale di pubblicazione APA, sesto edizione, sezione 6.15 per ulteriori dettagli). Le note a piè di pagina vanno evitate.
- Bibliografia
L’elenco dei riferimenti bibliografici deve essere fornito su una (o più) pagina (e) separata (e) alla fine del manoscritto. Ogni riferimento citato nel testo deve essere elencato nella bibliografia e viceversa.
I riferimenti bibliografici devono essere elencati in ordine alfabetico in base al cognome. Gli articoli e le opere dello stesso autore durante lo stesso anno devono essere elencati in ordine alfabetico e separati l’uno dall’altro aggiungendo una lettera minuscola all’anno di pubblicazione (ad esempio 1995a, 1995b).
Il titolo del libro dovrebbe essere scritto in corsivo. Se il riferimento è un articolo, il nome del periodico deve essere scritto in corsivo. Se ci sono tre o più autori o curatori, i primi sono divisi per virgola e gli ultimi due con una “&”.
Esempi di riferimenti bibliografici
Articolo periodico
Smith, T. (2003). The world made of fruit: Multiliteracy through Africa’s indigeneous languages. Language Policy, 2(2), 133–152.
Capitolo di Libro
van Leeuwen, T. (2005). Three models of interdisciplinarity. In R. Wodak & P. Chilton (Eds.), A new agenda in (critical) discourse analysis (pp. 3–18). Amsterdam: John Benjamins.
Monografia
Maybin, J. (2006). Children’s voices. Talk, knowledge and identity. Hampshire: Palgrave Macmillan.
Curatela
Nóvoa, A., & Lawn, M. (Eds.). (2002). Fabricating Europe: The Formation of an education space. Dordrecht: Kluwer.
Tesi di laurea e testi accademici
Devins, G. M. (1981). Helplessness, depression, and mood in end-stage renal disease. (Unpublished doctoral dissertation). McGill University, Montreal.
Organizzazioni come autore
British Council. (1978). Pre-sessional courses for overseas students. British Council Teaching Information Centre. London: British Council.
Appendici
Le appendici sono pagine alla fine del manoscritto (da inserire dopo i riferimenti) in cui vengono riportate informazioni aggiuntive, che consentono all’autore di includere informazioni che potrebbero distrarre il lettore se incluse nel corpo del manoscritto. Le tabelle o i grafici di lunghezza superiore a metà pagina sono spesso inseriti nelle appendici piuttosto che nel testo del manoscritto.
Conflitto di interessi
I manoscritti sottoposti per la pubblicazione devono essere conformi agli Standard Etici richiesti. Ogni manoscritto deve contenere l’esistenza di eventuali conflitti di interesse.
- in assenza di conflitti di interesse: “Gli autori A, B, C e D dichiarano di non aver alcun conflitto di interesse”
- in presenza di conflitti di interesse: “L’autore A ha ricevuto un finanziamento dall’azienda ZZ; l’autore B ha ricevuto un compenso per la sua collaborazione con l’azienda XXXX; l’autore C dichiara di non aver alcun conflitto di interesse
Traduzione
Nell’ottica di favorire la divulgazione dei manoscritti in lingua italiana, RISU offre un servizio di traduzione gratuita per gli articoli sottoposti in inglese.